Passaporto
Per accedere nel Paese, il passaporto è necessario e deve avere almeno 6 mesi di validità residua. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Visto di ingresso
Il visto è necessario e può essere ottenuto presso l’Ambasciata della Repubblica dello Zambia a Roma, al cui sito Internet (http://www.zambianembassy.it) si rinvia per informazioni relative alla documentazione necessaria e alle tariffe applicate. In alternativa, si può ottenere all’arrivo nel Paese, all’aeroporto di Lusaka o presso altri posti di frontiera. Per informazioni riguardo le tipologie e le tariffe si rimanda al sito internet del Dipartimento dell’immigrazione dello Zambia.
E’ importante evitare di permanere nel Paese con il visto scaduto. Le sanzioni previste vanno dalla multa alla detenzione. Qualora il visto sia stato ottenuto presso gli uffici di frontiera del Paese, si raccomanda di verificarne attentamente la scadenza. In caso di detenzione, il connazionale deve insistere affinché le Autorità locali gli consentano di prendere contatto con l’Ambasciata d’Italia (Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari). Si sono verificati casi in cui ciò non è avvenuto. Chi entra nel paese per intraprendere attività commerciali deve munirsi del relativo visto.
Formalità valutarie
Occorre dichiarare in entrata la valuta straniera posseduta qualora il valore complessivo superi i 5.000 $ USA. In uscita è obbligatorio dichiarare la valuta straniera esportata; è consentito esportare fino al controvalore di $ USA 5.000.
Medicine
Alcuni prodotti farmaceutici considerati assai comuni, quali psicofarmaci, calmanti ed antidepressivi (ad esempio il Valium o il Prozac) sono considerati dalla legge locale stupefacenti, se non accompagnati da prescrizione medica. Si raccomanda, pertanto, qualora questi farmaci siano indispensabili, di munirsi di prescrizione medica tradotta in lingua inglese, portando con sé solo la quantità indicata nella ricetta medica. Si sono verificati, infatti, casi di arresto e di incriminazione per traffico di stupefacenti per il semplice possesso di quantità anche limitate di psicofarmaci ma in eccesso rispetto alla quantità prescritta. Tutti i parchi nazionali richiedono la profilassi contro la malaria. Pertanto, è consigliato rivolgersi al proprio medico.
Aeroporti
La Repubblica dello Zambia ha 4 grandi aeroporti internazionali: Lusaka, Livingstone, Mfuwe (South Luangwa National Park), e Ndola. Attualmente le compagnie aeree che volano in Zambia sono: KLM, Emirates, South African Airways, Kenya Airways, Ethiopian Airlines e Inter Air.
Clima
Ci sono tre stagioni predominanti in Zambia: da Novembre ad Aprile: caldo e umido con temporali occasionali, da Maggio ad Agosto: fresco e asciutto, freddo di sera e al mattino e da Settembre ad Ottobre: caldo e secco.
Valuta
La valuta del Paese è il Kwacha (ZMW). Le principali valute come il dollaro, l’euro, la sterlina possono essere facilmente scambiate presso banche e Bureau de Changes. Molti negozi accettano carte di credito come Visa, MasterCard, Diners Club e American Express. ATMs e Bureau de Change sono presenti nelle città principali.
Lingua
L’inglese è la lingua ufficiale del Paese.
Fuso orario
GMT +2