Trade
Gli scambi commerciali in Zambia sono stati progressivamente liberalizzati a partire dai primi anni novanta per giungere alla creazione di un’economia di libero mercato. Il governo ha promosso gli scambi internazionali attraverso l’abolizione delle barriere commerciali e restrizioni all’export. I permessi di importazione ed esportazione riguardano solamente i prodotti che richiedono certificazioni sanitarie e fitosanitarie.
Main Exports
Le principale materie prime oggetto di export sono metalli e minerali, in particolare rame e cobalto. A questi si affiancano prodotti dell’agricoltura, floricoltura, zucchero, gemme, legname, elettricità, cemento e tessili.
Main Imports
Le principali importazioni includono petrolio greggio, prodotti chimici, prodotti alimentari, macchinari, acciaio, veicoli e manufatti.
Principali partners commerciali
I principali partners commerciali della regione sono: Sud Africa, Zimbabwe, Malawi e Repubblica democratica del Congo. Altri partners internazionali sono Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Giappone e Stati Uniti d’America.
Vie e rotte commerciali per Import ed Exports
Gli scambi commerciali seguono generalmente la rotta marittima. I porti più utilizzati per raggiungere la Repubblica dello Zambia Durban in South Africa, Dar-es-Salaam in Tanzania, and Walvis Bay in Namibia. I beni possono poi essere trasportati via terra o su rotaia da tutti i porti dal momento che le infrastrutture si trovano in buone condizioni.
Membership in accordi di natura commerciale
- Common Market for Eastern and Southern Africa (COMESA)
- Southern African Development Community (SADC)
- World Trade Organisation (WTO)